Luogo principe per l’esposizione delle nuove automobili, nel 1978 era ancora il salone organizzato nella Detroit italica: Torino, che quell’anno si tenne tra 22 aprile ed il primo maggio. Però l’aria del ’78 non era quella che si respira oggi…
Il lancio dei nuovi modelli Citroën in vista del 57° Salone di Torino
In quest’aria giustamente definita “di piombo” si svolgeva quindi, con la leggerezza propria di questi eventi, il 57° Salone dell’Auto di Torino, dove la FIAT lanciava la Ritmo e Citroën (nello stand giusto accanto) esponeva la sua gamma composta dalle piccole bicilindriche 2CV, Dyane, Mehari ed LN (la Visa verrà lanciata poco tempo dopo), GS e CX. Mentre fascinose hostess abbigliate come usava al tempo intrattenevano i visitatori, invitandoli a salire sulle pedane per meglio vedere i nuovi veicoli Citroën, nel piazzale erano esposte poi le vetture che potevano essere provate dai clienti, mentre frotte di ragazzini armati di sacchi di plastica facevano incetta di brochure, adesivi e gadget assortiti.
Lo stand Citroën al Salone di Torino nel 1978
© 2025 – Club Storico Citroën